Pausa caffè #2: 5 trucchi per scattare foto belle con lo smartphone

Come migliorare le foto con lo smartphone

Oggi vi volevo parlare di alcuni trucchetti molto utili per migliorare le foto con la macchina fotografica che tutti possiedono e portano con sé nella propria borsa o in tasca: lo smartphone.

Negli ultimi anni la qualità delle fotocamere dei cellulari è notevolmente aumentata, tanto che in commercio troviamo cellulari con addirittura 4 fotocamere. Però ci sono dei consigli che tornano sempre molto utili e ve li racconto nel mio tanto amato elenco:

  1. Pulire la lente della fotocamera del cellulare. Può sembrare il più stupido e banale dei consigli, ma è molto importante, soprattutto se ci troviamo in condizioni di controluce… vi assicuro che il risultato cambia moltissimo!
  2. Avvicinarsi al soggetto. Tendenzialmente i cellulari possiedono lenti grandangolari e quindi, per evitare di perdere qualità nell’immagine finale, vi consiglio di avvicinarvi al soggetto. E da qui mi ricollego al terzo punto…
  3. Fill the frame, che significa “riempire il fotogramma”. Non so se l’avete mai notato, ma le immagini in cui il soggetto della foto riempie completamente il fotogramma risultano molto più piacevoli da vedere. Vi faccio un esempio che avrete visto sicuramente su Instagram o Pinterest: l’immagine di un piatto ripresa dall’alto in cui il tavolo riempie l’intero fotogramma. In questo modo l’attenzione ricade unicamente sul piatto e sull’allestimento.
  4. La regola dei terzi. In fotografia non mi piace parlare di regole o di qualcosa di giusto e qualcosa di sbagliato, ma vi assicuro che utilizzando la regola dei terzi e quindi decentrando il soggetto all’interno del fotogramma, otterrete delle immagini più originali e interessanti.
  5. Editing. Noi crediamo che una buona immagine venga fatta nel momento in cui viene scattata, ma crediamo anche che l’editing svolga un ruolo importante per enfatizzare il risultato dell’immagine. Gli interventi che si possono fare sulla foto sono molti. Per chi avesse voglia di smanettare con le app del cellulare, consiglio di usare Snapseed, mentre per chi è un pò più pigro come me, consiglio l’app Vsco, come vi avevo accennato nell’altro post dedicato alle “3 app indispensabili per Instagram“. Con entrambe le applicazioni potete veramente sbizzarrirvi, però sicuramente Snapseed è più completa rispetto a Vsco.

Vi ringrazio molto per aver visto il video e ci vediamo alla prossima Pausa Caffè.